L'idea di poter realizzare prodotti per la cura del corpo con ingredienti che più o meno tutti abbiamo nella dispensa mi esalta non poco . Girando su Youtube si trovano decine di video per fare a casa degli scrub per il corpo e scrubbare mi piace ;-) . La maggior parte di questi video sono in inglese e spesso usano prodotti che io qui faccio fatica a trovare , comunque io rivedo , correggo e faccio a modo mio .
Ieri sera ne ho provato uno attratta dall'idea della consistenza e del profumo .
giovedì 26 luglio 2012
mercoledì 25 luglio 2012
Due ricette , nessuna delle due è mia !!
Giorni lenti , pigri , trascorsi col boy . Si esce a far la spesa , si fanno un po' di compiti e si spignatta facendo ricette ormai provate e riprovate e si sperimenta qualcosa di nuovo .
Oggi in cucina ho fatto i biscotti che piacciono tanto a Daniele seguendo la ricetta delle mezzelune di frolla che ho visto fare alla Spisni a La Prova del cuoco , con l'aggiunta di una mia piccola variante .
Ho mescolato 250 gr di farina 00 , 100 gr di zucchero , 1 cucchiaino di lievito per dolci , 50 gr di burro fuso , 50 ml di latte , un uovo , un pizzico di sale e un po' di scorza grattugiata di limone .
Ho steso subito la pasta ad uno spessore di circa 1/2 cm e l'ho tagliata con un tagliapasta del diametro di 7 cm . Ho messo ogni cerchio di pasta sul fondo di un pirottino da muffin in silicone , schiacciando bene il fondo . Ho diluito la marmellata di albicocche con un goccino di acqua e ne ho messo un cucchiaino in ogni stampo . Ho cotto a 180 C per circa 10 minuti .
Poi visto che mi è avanzata la pasta dopo aver riempito i miei 12 pirottini , ho fatto dei biscotti semplici
E ho messo sulla superficie un po' di latte e una spolverata di zucchero di canna
E poi sapete che sono andata in fissa con l'olio essenziale di lavanda e tutti gli intruglini fai da te , giusto ??
Ecco , oggi ho provato una ricetta che ho trovato in rete un po' di tempo fa : è uno spray che si può spruzzare sul cuscino prima di dormire , sulle tende e la biancheria , dice anche sul corpo .
In base alla ricetta servono un contenitore con pompetta spray , 100 ml di acqua distillata e olio essenziale di lavanda da 5 a 10 gocce .
Io ho dovuto rivedere il tutto perchè l'unico contenitore di cui dispongo contiene 30 ml , perciò ho fatto le proporzioni ...non vi dico il lavoraccio per una poco matematica come me !
Perciò ho messo nel flaconcino rosa 30ml di acqua distillata ed ho aggiunto 2 gocce di olio essenziale . Stasera spruzzerò dappertutto dopo aver agitato bene la bottiglina e mio marito dirà : " Che è sta puzza ???"
Oggi in cucina ho fatto i biscotti che piacciono tanto a Daniele seguendo la ricetta delle mezzelune di frolla che ho visto fare alla Spisni a La Prova del cuoco , con l'aggiunta di una mia piccola variante .
Ho mescolato 250 gr di farina 00 , 100 gr di zucchero , 1 cucchiaino di lievito per dolci , 50 gr di burro fuso , 50 ml di latte , un uovo , un pizzico di sale e un po' di scorza grattugiata di limone .
Ho steso subito la pasta ad uno spessore di circa 1/2 cm e l'ho tagliata con un tagliapasta del diametro di 7 cm . Ho messo ogni cerchio di pasta sul fondo di un pirottino da muffin in silicone , schiacciando bene il fondo . Ho diluito la marmellata di albicocche con un goccino di acqua e ne ho messo un cucchiaino in ogni stampo . Ho cotto a 180 C per circa 10 minuti .
Poi visto che mi è avanzata la pasta dopo aver riempito i miei 12 pirottini , ho fatto dei biscotti semplici
E ho messo sulla superficie un po' di latte e una spolverata di zucchero di canna
E poi sapete che sono andata in fissa con l'olio essenziale di lavanda e tutti gli intruglini fai da te , giusto ??
Ecco , oggi ho provato una ricetta che ho trovato in rete un po' di tempo fa : è uno spray che si può spruzzare sul cuscino prima di dormire , sulle tende e la biancheria , dice anche sul corpo .
In base alla ricetta servono un contenitore con pompetta spray , 100 ml di acqua distillata e olio essenziale di lavanda da 5 a 10 gocce .
Io ho dovuto rivedere il tutto perchè l'unico contenitore di cui dispongo contiene 30 ml , perciò ho fatto le proporzioni ...non vi dico il lavoraccio per una poco matematica come me !
Perciò ho messo nel flaconcino rosa 30ml di acqua distillata ed ho aggiunto 2 gocce di olio essenziale . Stasera spruzzerò dappertutto dopo aver agitato bene la bottiglina e mio marito dirà : " Che è sta puzza ???"
martedì 24 luglio 2012
Sì , viaggiare
Ciclicamente vengo presa dalla smania di partire , di andare .
Ci sono viaggi che non potremo mai permetterci e quelli non li penso neanche ; la mia attenzione si concentra tutta su mete e fughe di uno o due giorni che possiamo permetterci senza rimanere in braghe di tela .
Le mete papabili si trovano in genere nelle 3 regioni regine del mio cuore : Toscana , la mia terra , sopratutto la provincia di Arezzo che è la più vicina , Marche , la terra di adozione e Umbria con la quale non ho un vero legame di vita ma che mi è entrata nel cuore forse perchè era quel " a metà strada " in cui ci siamo incontrati per tanti anni da fidanzati io e Daniele . Ed è stata anche la meta del nostro poco convenzionale viaggio di nozze .
Dunque in questo periodo ho proprio la voglia di andare ; in genere queste gite le organizzo io e le mie fonti di ispirazione ed informazione sono sostanzialmente due :
1 ) I servizi di Bell'Italia , mensile che ho sempre visto circolare in casa mia perchè il babbo per tanti anni è stato abbonato . E ora , bontà sua , l'abbonata sono io !! Ogni mese metto da parte qualche servizio su mete raggiungibili facilmente da qui .
I questi giorni ho tirato fuori tutto , fascicolini e numeri monografici .
Ci sono viaggi che non potremo mai permetterci e quelli non li penso neanche ; la mia attenzione si concentra tutta su mete e fughe di uno o due giorni che possiamo permetterci senza rimanere in braghe di tela .
Le mete papabili si trovano in genere nelle 3 regioni regine del mio cuore : Toscana , la mia terra , sopratutto la provincia di Arezzo che è la più vicina , Marche , la terra di adozione e Umbria con la quale non ho un vero legame di vita ma che mi è entrata nel cuore forse perchè era quel " a metà strada " in cui ci siamo incontrati per tanti anni da fidanzati io e Daniele . Ed è stata anche la meta del nostro poco convenzionale viaggio di nozze .
Dunque in questo periodo ho proprio la voglia di andare ; in genere queste gite le organizzo io e le mie fonti di ispirazione ed informazione sono sostanzialmente due :
1 ) I servizi di Bell'Italia , mensile che ho sempre visto circolare in casa mia perchè il babbo per tanti anni è stato abbonato . E ora , bontà sua , l'abbonata sono io !! Ogni mese metto da parte qualche servizio su mete raggiungibili facilmente da qui .
I questi giorni ho tirato fuori tutto , fascicolini e numeri monografici .
martedì 17 luglio 2012
SPA
Non ero mai stata in un centro benessere finchè due anni fa mio marito mi ha regalato questa esperienza . Ero molto curiosa sopratutto di fare un massaggio e vedere se mi sarebbe piaciuto davvero come pensavo .
Dopo un po' di ricerche via internet abbiamo trovato la scarpa per il nostro piede : due giorni all'Hotel Villa di Carlo a Montegrimano Terme (Pu) , un luogo vicino a noi , in una zona che non avevamo mai visitato quindi un'ottima opportunità per scoprire qualcosa di nuovo . Il pacchetto che avevo scelto prevedeva una maschera viso con massaggio da scegliere in base al proprio tipo di pelle , una doccia solare e mezz'ora di massaggio rilassante . Visto che la doccia solare non mi interessava mi è stato proposto di sostituirla facendo un massaggio di un'ora. Secondo voi , cosa ho risposto ???
La prima cosa che mi ha colpito entrando nella hall è stato l'odore di erbe e olii essenziali .
A disposizione dei clienti c'era la stanza delle tisane con tanti vasi di ceramica pieni di singole erbe e fiori o di miscele ciascuna per un particolare scopo . E con mia grande sorpresa ogni giorno si faceva un paio di tisane anche quell'orso di mio marito..non avrei mai creduto !!
Stanza molto curata con tv e frigo e un bagno enorme con doccia plurigetto ad almeno due posti .
Ognuno di noi ha avuto accappatoio e ciabattine in dotazione anche se quello piccolo ci navigava un po' ma son dettagli
La villa ha una grande piscina esterna nel verde del parco a disposizione dei bagnanti ;-)
E una piscina interna , riscaldata e con idromassaggio : una vera GODURIA , una cosa che dovrebbero passare tutti i giorni , tipo cura permanente !!
Certa gente in quella piscina !!! oh però , c'ha preso gusto anche l'omo rude tra idromassaggio caldo e sauna !!!
Il finestrone in basso corrisponde alla piscina , quello al piano superiore è della sala da pranzo : non vi dico che pranzetti gustosi e bilanciati e ancora mi sogno la colazione con tonnellate di frutta già pulita e affettata sottile sottile
sono sempre stata attratta dalla possibilità di fornire benessere al nostro corpo tramite massaggi , olii essenziali e principi fitoterapici , è un mondo che guardo con grande rispetto ed enorme curiosità , ho cercato di documentarmi e mi si è aperto un mondo perchè ci sono tante piccole cose che si possono fare anche a casa e con pochi ingredienti .
La parte più stupefacente è stato il massaggio di un'ora . Avevo letto tante volte dell'energia che fluisce nel nostro corpo , che si può abbassare e di nuovo crescere ma ero molto scettica perchè non riuscivo a capire come si potesse percepirla . Prima di fare il massaggio mi è stato spiegato che questa energia a volte subisce dei blocchi in certe zone del nostro corpo e provoca dei fastidi . Il massaggio può eliminare quei blocchi e far fluire nuovamente l'energia dando benessere generale a tutto il corpo , mente compresa . Io non ho dovuto fare altro che sdraiarmi a testa in giù e respirare con regolarità , spontaneamente , sempre dal naso . Tutto quello che ricordo è il rumore del mio respiro , l'odore dell'olio essenziale usato per il massaggio e lo sciogliersi dei blocchi sotto forma di scuotimenti involontari che attraversavano le mie gambe e la mia schiena . Ho sentito l'energia fluire e ho imparato che i miei blocchi si concentrano nel secondo e nel quarto chakra .
Tra le piccole coccole da spa che mi concedo a casa c'è questo
Ogni volta che apro il barattolo , e lo faccio spesso , sono proiettata a Montegrimano
Sono passati due anni e riguardando queste foto mi viene da pensare che :
1 ) tornerei subito a Villa di Carlo .
2 ) mio figlio è cresciuto e cambiato tanto .
3 ) mi sento molto più in forma adesso .
4 ) all'epoca non avevo ancora la fissa per le foto e si vede !! altrimenti ne avrei scattate a centinaia senza risparmiare neppure i noccioli di ciliegia .
5 ) va da sè che devo tornarci , devo fare le foto ;-) !!
Dopo un po' di ricerche via internet abbiamo trovato la scarpa per il nostro piede : due giorni all'Hotel Villa di Carlo a Montegrimano Terme (Pu) , un luogo vicino a noi , in una zona che non avevamo mai visitato quindi un'ottima opportunità per scoprire qualcosa di nuovo . Il pacchetto che avevo scelto prevedeva una maschera viso con massaggio da scegliere in base al proprio tipo di pelle , una doccia solare e mezz'ora di massaggio rilassante . Visto che la doccia solare non mi interessava mi è stato proposto di sostituirla facendo un massaggio di un'ora. Secondo voi , cosa ho risposto ???
La prima cosa che mi ha colpito entrando nella hall è stato l'odore di erbe e olii essenziali .
A disposizione dei clienti c'era la stanza delle tisane con tanti vasi di ceramica pieni di singole erbe e fiori o di miscele ciascuna per un particolare scopo . E con mia grande sorpresa ogni giorno si faceva un paio di tisane anche quell'orso di mio marito..non avrei mai creduto !!
Stanza molto curata con tv e frigo e un bagno enorme con doccia plurigetto ad almeno due posti .
Ognuno di noi ha avuto accappatoio e ciabattine in dotazione anche se quello piccolo ci navigava un po' ma son dettagli
La villa ha una grande piscina esterna nel verde del parco a disposizione dei bagnanti ;-)
E una piscina interna , riscaldata e con idromassaggio : una vera GODURIA , una cosa che dovrebbero passare tutti i giorni , tipo cura permanente !!
Certa gente in quella piscina !!! oh però , c'ha preso gusto anche l'omo rude tra idromassaggio caldo e sauna !!!
Il finestrone in basso corrisponde alla piscina , quello al piano superiore è della sala da pranzo : non vi dico che pranzetti gustosi e bilanciati e ancora mi sogno la colazione con tonnellate di frutta già pulita e affettata sottile sottile
sono sempre stata attratta dalla possibilità di fornire benessere al nostro corpo tramite massaggi , olii essenziali e principi fitoterapici , è un mondo che guardo con grande rispetto ed enorme curiosità , ho cercato di documentarmi e mi si è aperto un mondo perchè ci sono tante piccole cose che si possono fare anche a casa e con pochi ingredienti .
La parte più stupefacente è stato il massaggio di un'ora . Avevo letto tante volte dell'energia che fluisce nel nostro corpo , che si può abbassare e di nuovo crescere ma ero molto scettica perchè non riuscivo a capire come si potesse percepirla . Prima di fare il massaggio mi è stato spiegato che questa energia a volte subisce dei blocchi in certe zone del nostro corpo e provoca dei fastidi . Il massaggio può eliminare quei blocchi e far fluire nuovamente l'energia dando benessere generale a tutto il corpo , mente compresa . Io non ho dovuto fare altro che sdraiarmi a testa in giù e respirare con regolarità , spontaneamente , sempre dal naso . Tutto quello che ricordo è il rumore del mio respiro , l'odore dell'olio essenziale usato per il massaggio e lo sciogliersi dei blocchi sotto forma di scuotimenti involontari che attraversavano le mie gambe e la mia schiena . Ho sentito l'energia fluire e ho imparato che i miei blocchi si concentrano nel secondo e nel quarto chakra .
Tra le piccole coccole da spa che mi concedo a casa c'è questo
![]() |
immagine tratta dal web |
immagine tratta dal web |
Sono passati due anni e riguardando queste foto mi viene da pensare che :
1 ) tornerei subito a Villa di Carlo .
2 ) mio figlio è cresciuto e cambiato tanto .
3 ) mi sento molto più in forma adesso .
4 ) all'epoca non avevo ancora la fissa per le foto e si vede !! altrimenti ne avrei scattate a centinaia senza risparmiare neppure i noccioli di ciliegia .
5 ) va da sè che devo tornarci , devo fare le foto ;-) !!
lunedì 16 luglio 2012
Weekend ricetta
Ieri siamo stati al mare tutto il giorno ed è stato molto caldo : tirava il garbino e quando è così si sta maluccio anche sul mare perchè quel vento non porta refrigerio ma fa infuocare la pelle , seccare le labbra e spinge le onde del mare al contrario .
Io resto comunque dell'idea che meglio lì che chiusi in casa fosse anche solo per lo stare in compagnia !
Ieri ho passato parecchio tempo nell' acqua che quest'anno è ancora insolitamente trasparente a metà di luglio . Di questi tempi in genere è un brodino torbido , caldo con colore che oscilla fra il rossiccio e quello della birra schiumosa .
Sono stata in mare con l'acqua che arrivava ai fianchi , ho passeggiato su e giù perchè ricordavo di aver letto , non so più dove , che questo aiuta la circolazione delle gambe e massaggia cosce e glutei . E chi non ne ha bisogno ??? Inoltre pare che stare vicino al punto in cui si frangono le onde equivalga a fare una sorta di aerosol naturale : perfetto per i miei residui di raffreddore .
Vabbè io ho trovato refrigerio al caldo e dopo la doccia ieri sera la pelle delle cosce e dei fianchi sembrava più liscia . Magari è solo suggestione !!!
Il resto del tempo l'ho passato oziando : ho letto le mie riviste , cominciato un nuovo libro , navigato con l'iPad , iniziato a pensare ad una qualche escursione da fare .
E poi arriva il momento della giornata che mi piace di più : il percorso di ritorno dal mare a casa in mezzo alle colline avvolte dalla luce del tramonto . La "mia" luce . Continuo a scattare foto da dentro la macchina , in movimento e finchè non sono a casa e collego la fotocamera al pc non so esattamente cosa ho fotografato . Le inquadrature , la messa a fuoco , spesso sono approssimative ma i colori risultano sempre bellissimi ai miei occhi .
Io resto comunque dell'idea che meglio lì che chiusi in casa fosse anche solo per lo stare in compagnia !
Ieri ho passato parecchio tempo nell' acqua che quest'anno è ancora insolitamente trasparente a metà di luglio . Di questi tempi in genere è un brodino torbido , caldo con colore che oscilla fra il rossiccio e quello della birra schiumosa .
Sono stata in mare con l'acqua che arrivava ai fianchi , ho passeggiato su e giù perchè ricordavo di aver letto , non so più dove , che questo aiuta la circolazione delle gambe e massaggia cosce e glutei . E chi non ne ha bisogno ??? Inoltre pare che stare vicino al punto in cui si frangono le onde equivalga a fare una sorta di aerosol naturale : perfetto per i miei residui di raffreddore .
Vabbè io ho trovato refrigerio al caldo e dopo la doccia ieri sera la pelle delle cosce e dei fianchi sembrava più liscia . Magari è solo suggestione !!!
Il resto del tempo l'ho passato oziando : ho letto le mie riviste , cominciato un nuovo libro , navigato con l'iPad , iniziato a pensare ad una qualche escursione da fare .
E poi arriva il momento della giornata che mi piace di più : il percorso di ritorno dal mare a casa in mezzo alle colline avvolte dalla luce del tramonto . La "mia" luce . Continuo a scattare foto da dentro la macchina , in movimento e finchè non sono a casa e collego la fotocamera al pc non so esattamente cosa ho fotografato . Le inquadrature , la messa a fuoco , spesso sono approssimative ma i colori risultano sempre bellissimi ai miei occhi .
giovedì 12 luglio 2012
Giorni di caldo
In questi giorni fa molto caldo . Io lo sopporto bene , è sempre stato così , non mi entra dentro come il freddo di cui poi fatico a liberarmi .
Questo non significa che io non lo senta , è solo che riesco a fare le cose di sempre senza troppi problemi . E' normale che faccia caldo , è estate : ricordo che quando la prima 15ina di luglio si andava a Viareggio coi nonni , per telefono il babbo e la mamma , rimasti a lavorare a Firenze , ci dicevano : " Oggi 35 C , oggi 37 C o 36 C " e così via .
Quello che non sopporto è tutto il gran parlare che si fa di queste ondate di calore nei tg e sui giornali perchè secondo me si innesca un meccanismo psicologicamente deleterio che ci fa sopportare ancora peggio il caldo che comunque c'è . Io di questo son convinta . E' che detesto questo modo sempre sensazionalistico di fare informazione : si sono dimenticati tutti cosa abbiamo patito per 4 mesi nell'estate del 2003 . E vi faccio notare che se in questi giorni piovesse a dirotto ,questi stessi organi di informazione griderebbero all'anomalia all'incontrario . Cosa che stavano ampiamente facendo a Maggio quando la stagione sembrava non decollare .
E' così per tutto e io non lo sopporto più . Ergo non guardo più un tg , faccio tutto tramite internet .
Perchè è inutile , ci sono cose che non possiamo cambiare o controllare , tocca arrendersi e cercare di affrontarle nel migliore dei modi senza disperdere energie inutilmente , tanto anche s e soffi e sbuffi l'anticiclone sahariano non si sposta!!!
Detto questo qui la vita procede regolarmente con le solite cose di tutti i giorni . Io mi sento leggera , tranquilla , forse non dovrei dirlo . Ma io non sono scaramantica e mi piace assaporarmi un momento in cui mi sento serena . Forse è anche quello che mi circonda che mi fa sentire così . O forse è il mio stato d'animo che me lo fa guardare con certi occhi .
Ormai questo posto lo sento come se fosse mio e credo sia di una bellezza stupefacente . Ogni giorno andando a fare i miei giri di routine scopro un angolo , uno scorcio , una strada , un campo , una visuale che mi lasciano senza fiato e benedico chi si prende tanta cura di questa terra seguita , amata e coltivata .
Stamani ho accompagnato Lorenzo al campus estivo che questa settimana si tiene al Centro Ippico.
Qui si parcheggia vicino alla strada e si fa un pezzetto a piedi per lasciare i bambini .
Io sarei rimasta !!
Intorno colline coperte di viti e olivi
Son diversi giorni che percorro questa stradina ed avevo adocchiato un bel campo di girasoli impossibile da fotografare a meno di non imboccare una viuzza laterale .Cosa che ho fatto stamani senza sapere dove mi avrebbe portato e , cosa ancora più importante , dove e come avrei potuto fare inversione con la mia auto che per fortuna è piccola !
Ne è valsa la pena !
Qui non si vede bene ma io sono rapita da quella grande finestra all'estrema sinistra della casa..
Ecco capite perchè io resto meravigliata !!!
Spero che qui Lorenzo cresca sereno e felice circondato da tutta questa bella natura .
Ieri mi ha chiesto dei muffins che abbiamo fatto tempo fa seguendo una ricetta di Tessa Gelisio a Cotto e Mangiato . A proposito , non riesco a nominarla senza sentirmi nelle orecchie i Fichi d'India che dicono Salve sono tessa ma non sono cessa !!!
Comunque si tratta di muffins con mele e cornflakes
Montare bene 100gr di zucchero di canna con 2 uova medie o uno grande , unire 60gr di burro fuso in 60 ml di latte , aggiungere 150 gr di farina 00 setacciata con 1/2 bustina di lievito e 1 cucchiaino di bicarbonato, un pizzico di sale e una bustina di vanillina . Mescolare bene con le fruste elettriche dopodichè unire una mela golden a cubetti piccoli e 70 gr di cornflakes che io ho parzialmente frantumato con le mani
Dividere il composto nei pirottini e mettere sulla superficie qualche cornflakes che io credevo si sarebbe bruciato e invece...
Cuocere 20/25 min a 180 C ed è fatta , deliziosi!!
E questa perchè sono troppo orgogliosa del mio mazzetto di lavanda !!!
Questo non significa che io non lo senta , è solo che riesco a fare le cose di sempre senza troppi problemi . E' normale che faccia caldo , è estate : ricordo che quando la prima 15ina di luglio si andava a Viareggio coi nonni , per telefono il babbo e la mamma , rimasti a lavorare a Firenze , ci dicevano : " Oggi 35 C , oggi 37 C o 36 C " e così via .
Quello che non sopporto è tutto il gran parlare che si fa di queste ondate di calore nei tg e sui giornali perchè secondo me si innesca un meccanismo psicologicamente deleterio che ci fa sopportare ancora peggio il caldo che comunque c'è . Io di questo son convinta . E' che detesto questo modo sempre sensazionalistico di fare informazione : si sono dimenticati tutti cosa abbiamo patito per 4 mesi nell'estate del 2003 . E vi faccio notare che se in questi giorni piovesse a dirotto ,questi stessi organi di informazione griderebbero all'anomalia all'incontrario . Cosa che stavano ampiamente facendo a Maggio quando la stagione sembrava non decollare .
E' così per tutto e io non lo sopporto più . Ergo non guardo più un tg , faccio tutto tramite internet .
Perchè è inutile , ci sono cose che non possiamo cambiare o controllare , tocca arrendersi e cercare di affrontarle nel migliore dei modi senza disperdere energie inutilmente , tanto anche s e soffi e sbuffi l'anticiclone sahariano non si sposta!!!
Detto questo qui la vita procede regolarmente con le solite cose di tutti i giorni . Io mi sento leggera , tranquilla , forse non dovrei dirlo . Ma io non sono scaramantica e mi piace assaporarmi un momento in cui mi sento serena . Forse è anche quello che mi circonda che mi fa sentire così . O forse è il mio stato d'animo che me lo fa guardare con certi occhi .
Ormai questo posto lo sento come se fosse mio e credo sia di una bellezza stupefacente . Ogni giorno andando a fare i miei giri di routine scopro un angolo , uno scorcio , una strada , un campo , una visuale che mi lasciano senza fiato e benedico chi si prende tanta cura di questa terra seguita , amata e coltivata .
Stamani ho accompagnato Lorenzo al campus estivo che questa settimana si tiene al Centro Ippico.
Qui si parcheggia vicino alla strada e si fa un pezzetto a piedi per lasciare i bambini .
Io sarei rimasta !!
Intorno colline coperte di viti e olivi
Son diversi giorni che percorro questa stradina ed avevo adocchiato un bel campo di girasoli impossibile da fotografare a meno di non imboccare una viuzza laterale .Cosa che ho fatto stamani senza sapere dove mi avrebbe portato e , cosa ancora più importante , dove e come avrei potuto fare inversione con la mia auto che per fortuna è piccola !
Ne è valsa la pena !
Qui non si vede bene ma io sono rapita da quella grande finestra all'estrema sinistra della casa..
Ecco capite perchè io resto meravigliata !!!
Spero che qui Lorenzo cresca sereno e felice circondato da tutta questa bella natura .
Ieri mi ha chiesto dei muffins che abbiamo fatto tempo fa seguendo una ricetta di Tessa Gelisio a Cotto e Mangiato . A proposito , non riesco a nominarla senza sentirmi nelle orecchie i Fichi d'India che dicono Salve sono tessa ma non sono cessa !!!
Comunque si tratta di muffins con mele e cornflakes
Montare bene 100gr di zucchero di canna con 2 uova medie o uno grande , unire 60gr di burro fuso in 60 ml di latte , aggiungere 150 gr di farina 00 setacciata con 1/2 bustina di lievito e 1 cucchiaino di bicarbonato, un pizzico di sale e una bustina di vanillina . Mescolare bene con le fruste elettriche dopodichè unire una mela golden a cubetti piccoli e 70 gr di cornflakes che io ho parzialmente frantumato con le mani
Dividere il composto nei pirottini e mettere sulla superficie qualche cornflakes che io credevo si sarebbe bruciato e invece...
Cuocere 20/25 min a 180 C ed è fatta , deliziosi!!
E questa perchè sono troppo orgogliosa del mio mazzetto di lavanda !!!
mercoledì 11 luglio 2012
Stupore in cucina
Mettere a tavola quei due è tutt'altro che facile, sopratutto quello grande . Se chiedete a lui vi dirà che mangia tutto . Mica vero .
Niente verdure tranne zucchine , ma private di tutto il bianco e in modica quantità , fagioli , patate e pomodori ma privati delle becche cioè dei semi . Pensate di fare un sughino veloce veloce coi bei pomodori estivi ?? scordatevelo !! i suddetti vanno privati della pelle e dei semi e il sughino non è più tanto sciuè sciuè!!
Pesce sì tranne seppie , calamari e totani , vongole e cozze , pesce azzurro...
Niente pasta fredda , farro , spezie ( vade retro tutte in particolare la cannelle che io metterei ovunque !!) ed erbe aromatiche .
Insomma a volte mi chiedo perchè mi sforzo tanto a cucinare...perchè mangiare è importante e spero che quello che ingeriamo oggi ci aiuti ad essere vecchi in salute domani !!
Al mare sabato leggevo Cucina Moderna che per me ,il mio modo di cucinare e di mangiare è quella che mi offre più spunti : è lì che ho trovato la ricetta che ho provato a fare oggi pensando che mio marito non l'avrebbe mangiata , e invece...
Al solito ho fatto qualche modifica alla ricetta originale .
Frullare 4/5 alici sott'olio con del basilico , sale , peperoncino poco olio e un po' di acqua calda fino ad avere una salsina liquida . Fare a cubetti piccoli una fetta di melone e una cipollina rossa tenuta a bagno in acqua fredda . Versare sul melone e la cipolla la salsina e mettere il tutto in frigo .
Al momento di mangiare , sistemare sul piatto 2 burratine piccole e metterci sopra la salsa raffreddata . Io ovviamente non ho assemblato , lo ha fatto mio marito mentre sono andata a riprendere Lorenzo al Campus . Ma me la immagino la faccia di Daniele che guarda il nuovo piatto : sembra un gatto diffidente che annusa nella ciotola !
Al marito è piaciuta !! e vi dirò di più , Lorenzo l'ha voluta assaggiare e se non mi prendevo in fretta la mia parte , se la sarebbe finita col pane ! Sì , proprio lui che " detesto la cipolla cruda e le alici proprio non le posso vedere !!"
Ve lo dico , mi faranno impazzire quei 2 !!!
Niente verdure tranne zucchine , ma private di tutto il bianco e in modica quantità , fagioli , patate e pomodori ma privati delle becche cioè dei semi . Pensate di fare un sughino veloce veloce coi bei pomodori estivi ?? scordatevelo !! i suddetti vanno privati della pelle e dei semi e il sughino non è più tanto sciuè sciuè!!
Pesce sì tranne seppie , calamari e totani , vongole e cozze , pesce azzurro...
Niente pasta fredda , farro , spezie ( vade retro tutte in particolare la cannelle che io metterei ovunque !!) ed erbe aromatiche .
Insomma a volte mi chiedo perchè mi sforzo tanto a cucinare...perchè mangiare è importante e spero che quello che ingeriamo oggi ci aiuti ad essere vecchi in salute domani !!
Al mare sabato leggevo Cucina Moderna che per me ,il mio modo di cucinare e di mangiare è quella che mi offre più spunti : è lì che ho trovato la ricetta che ho provato a fare oggi pensando che mio marito non l'avrebbe mangiata , e invece...
Al solito ho fatto qualche modifica alla ricetta originale .
Frullare 4/5 alici sott'olio con del basilico , sale , peperoncino poco olio e un po' di acqua calda fino ad avere una salsina liquida . Fare a cubetti piccoli una fetta di melone e una cipollina rossa tenuta a bagno in acqua fredda . Versare sul melone e la cipolla la salsina e mettere il tutto in frigo .
Al momento di mangiare , sistemare sul piatto 2 burratine piccole e metterci sopra la salsa raffreddata . Io ovviamente non ho assemblato , lo ha fatto mio marito mentre sono andata a riprendere Lorenzo al Campus . Ma me la immagino la faccia di Daniele che guarda il nuovo piatto : sembra un gatto diffidente che annusa nella ciotola !
Al marito è piaciuta !! e vi dirò di più , Lorenzo l'ha voluta assaggiare e se non mi prendevo in fretta la mia parte , se la sarebbe finita col pane ! Sì , proprio lui che " detesto la cipolla cruda e le alici proprio non le posso vedere !!"
Ve lo dico , mi faranno impazzire quei 2 !!!
martedì 10 luglio 2012
Di weekend , raffreddori e ricette
E' stato un lungo weekend , intenso , ammalazzato e pieno di cose belle . Dovete sapere che mio marito ha preso antibiotici per tutta la scorsa settimana e tossici, soffia ,starnutisci a destra e sinistra come poteva non attaccarmela visto che dividiamo il letto ???
Venerdì mattina mi sono svegliata con un pizzicorino vago alla gola ed è stato un crescendo .
Sabato sera era prevista una porchettata in spiaggia al bagno e così al mattino ho preparato due torte , tanto quando le porto , non vanno mai sprecate !! purtroppo non ho foto , ho scordato di scattarle ! Ma sono una blogger approssimativa , si sa !!!
Una ricetta è questa http://nelmondodilu.blogspot.it/2011/10/muffins-con-farina-di-castagne-e.html fatta però a torta intera . Per l'altra ricetta mi sono ispirata qui http://lovelypantry.com/2012/06/almond-banana-espresso-dark-chocolate-chip-muffins/ con alcune modifiche anche considerando ciò che avevo in casa
E' venuto fuori un plumcake buonissimo!!!
Al mare si stava davvero bene
Venerdì mattina mi sono svegliata con un pizzicorino vago alla gola ed è stato un crescendo .
Sabato sera era prevista una porchettata in spiaggia al bagno e così al mattino ho preparato due torte , tanto quando le porto , non vanno mai sprecate !! purtroppo non ho foto , ho scordato di scattarle ! Ma sono una blogger approssimativa , si sa !!!
Una ricetta è questa http://nelmondodilu.blogspot.it/2011/10/muffins-con-farina-di-castagne-e.html fatta però a torta intera . Per l'altra ricetta mi sono ispirata qui http://lovelypantry.com/2012/06/almond-banana-espresso-dark-chocolate-chip-muffins/ con alcune modifiche anche considerando ciò che avevo in casa
E' venuto fuori un plumcake buonissimo!!!
Al mare si stava davvero bene
lunedì 9 luglio 2012
venerdì 6 luglio 2012
Le cose di tutti i giorni e una ricettina
Lorenzo sta frequentando il Campus estivo organizzato della Uisp , questa settimana lo porto ogni mattina alla piscina a Moie . Vuole andarci presto perchè il suo compagno di scuola arriva lì alle 7:30 visto che la sua mamma poi va a l lavoro . E indovinate un po' chi accompagna il boy ???
Comunque queste uscite obbligate sono un'ottima occasione per vestirsi a modino e non abbrutirsi in casa . Stamani sono uscita così : shorts di H&M e canottiera sbrilluccicosa presa da Eleonora a Il Pepe Moda
In fondo al vialetto di accesso alla casa gli oleandri della vicina hanno formato una specie di galleria profumata . Sono giorni che la guardo e mi dico che devo fotografarla..
Lore si è abbassato proprio mentre scattavo...
In fondo alla strada ci siamo fermati a fare due coccole a Rose : da quando è finita la scuola e non andiamo più da lei a prendere lo scuolabus , non l'avevamo più vista e ci mancava . E forse un po' anche noi a lei visto che ci è corsa subito incontro dolce e affettuosa come sempre
nei giardini della piscina ci sono tanti alberi , questi direi che son castagni...
e questo un albicocco ma non ne son sicura
Poi ho preso un po' di frutta al negozino e sono andata a far bere la mia 500 .
Da lì ho deciso di passare per Pantiere e mi è venuta voglia di prendermi un panino al forno che si trova in quella frazione . Ho preso questo di farro ed ho incrociato la mia amica Marta .
e lungo la strada mi son dovuta fermare a fare qualche foto
Il vallato
Oleandri spontanei sotto il guard-rail
e sopra
Tempo di riprendere il mio fido destriero e tornare a casa
E mi son fatta uno smoothie per merenda , era buonissimo !!!
E in questi giorni di caldo mangerei solo pasta, che comunque va cotta con annessa sauna , e insalate . Vi suggerisco questa che ho fatto un po' di tempo fa ed è veloce
Misticanza o qualsiasi altra insalata vi piaccia , ma più è tenera , meglio è , pomodori ciliegini e dei ceci in scatola , sgocciolati , sciacquati e frullati con un po' di sale e latte .Condire con olio EVO , sale e aceto balsamico di Modena . E mi raccomando , non beveteci quello schifo dell'Estathè !! #vaderetropubblicitàcretina
Comunque queste uscite obbligate sono un'ottima occasione per vestirsi a modino e non abbrutirsi in casa . Stamani sono uscita così : shorts di H&M e canottiera sbrilluccicosa presa da Eleonora a Il Pepe Moda
In fondo al vialetto di accesso alla casa gli oleandri della vicina hanno formato una specie di galleria profumata . Sono giorni che la guardo e mi dico che devo fotografarla..
Lore si è abbassato proprio mentre scattavo...
In fondo alla strada ci siamo fermati a fare due coccole a Rose : da quando è finita la scuola e non andiamo più da lei a prendere lo scuolabus , non l'avevamo più vista e ci mancava . E forse un po' anche noi a lei visto che ci è corsa subito incontro dolce e affettuosa come sempre
nei giardini della piscina ci sono tanti alberi , questi direi che son castagni...
e questo un albicocco ma non ne son sicura
Poi ho preso un po' di frutta al negozino e sono andata a far bere la mia 500 .
Da lì ho deciso di passare per Pantiere e mi è venuta voglia di prendermi un panino al forno che si trova in quella frazione . Ho preso questo di farro ed ho incrociato la mia amica Marta .
e lungo la strada mi son dovuta fermare a fare qualche foto
Il vallato
Oleandri spontanei sotto il guard-rail
e sopra
Tempo di riprendere il mio fido destriero e tornare a casa
E mi son fatta uno smoothie per merenda , era buonissimo !!!
E in questi giorni di caldo mangerei solo pasta, che comunque va cotta con annessa sauna , e insalate . Vi suggerisco questa che ho fatto un po' di tempo fa ed è veloce
Misticanza o qualsiasi altra insalata vi piaccia , ma più è tenera , meglio è , pomodori ciliegini e dei ceci in scatola , sgocciolati , sciacquati e frullati con un po' di sale e latte .Condire con olio EVO , sale e aceto balsamico di Modena . E mi raccomando , non beveteci quello schifo dell'Estathè !! #vaderetropubblicitàcretina
Iscriviti a:
Post (Atom)